top of page

Rigenera Blog

Nasce Rigenera Brass Lab: salute, sperimentazione e collaborazione al servizio dei musicisti a fiato

Durante il festival Aosta Bones, tenutosi ad Aosta il 31 luglio 2025, davanti a un pubblico di musicisti, è stato ufficialmente annunciato il lancio di Rigenera Brass Lab, un nuovo progetto firmato Clinica Rigenera dedicato al mondo dei musicisti a fiato.

rigenera brass lab logo

Un annuncio speciale durante Aosta Bones

L’iniziativa è stata presentata il 31 luglio, durante la masterclass internazionale che accoglie ogni anno alcuni tra i più importanti esponenti della musica per ottoni. Aosta Bones si conferma così palco perfetto per il connubio tra arte e salute, lanciando un progetto innovativo e di ampio respiro.

Brass lab fondatori

Un laboratorio di confronto e crescita condivisa

Rigenera Brass Lab nasce come spazio di dialogo e sperimentazione, pensato per permettere a musicisti e professionisti della salute di incontrarsi anche al di fuori della patologia. L’obiettivo è crescere insieme e arricchirsi vicendevolmente: i musicisti acquisendo maggiore consapevolezza del proprio corpo e del gesto artistico, i clinici affinando le proprie competenze grazie al confronto con le esigenze reali del palcoscenico e della sala prove.


I fondatori: competenze e visione condivisa

Il progetto è stato fortemente voluto da tre figure con competenze e percorsi diversi, unite dalla passione per la musica e la salute:

  • Dott. Ft. Riccardo Castellini, fisioterapista specializzato in disfunzioni miofasciali e nella riabilitazione della paralisi facciale, con una sensibilità particolare verso i bisogni dei musicisti.

  • Dott.ssa DO Roberta La Vela, osteopata e logopedista, vocologa Artistica, esperta di voce e postura, che da anni lavora con cantanti e strumentisti a fiato.

  • Giuliano Rizzotto, trombonista di fama internazionale, primo trombone dell’Orchestra Sinfonica Stabile di Milano docente presso il conservatoro F. Vittadini di Pavia e membro del Quarantine Quartet.


Un centro clinico dedicato ai musicisti a fiato

Accanto alla dimensione di ricerca e confronto, Rigenera Brass Lab è anche un laboratorio clinico specializzato nella prevenzione, valutazione e trattamento delle patologie dei musicisti a fiato.All’interno del progetto i musicisti potranno accedere a percorsi multidisciplinari personalizzati che comprendono:

  • valutazioni osteopatiche e fisioterapiche mirate a postura, respirazione e articolazione temporo-mandibolare;

  • supporto logopedico per la voce e l’embouchure;

  • trattamenti integrati per problematiche neuromuscolari, respiratorie e vocali;

  • programmi di prevenzione per mantenere efficienza e longevità artistica.


Un punto di riferimento per i musicisti

Con Rigenera Brass Lab, Clinica Rigenera si propone di diventare il centro di riferimento in Italia per la salute dei musicisti a fiato, collaborando con conservatori, orchestre, ensemble e singoli artisti.

“Il nostro obiettivo è semplice: aiutare i musicisti a suonare meglio, più a lungo e senza dolore,” hanno dichiarato i fondatori.

Guardando al futuro

La nascita di Rigenera Brass Lab segna un passo decisivo nella sinergia tra medicina e musica. Clinica Rigenera proseguirà con progetti innovativi, unendo ricerca, clinica e formazione per costruire una nuova era della salute nel settore musicale.

Commenti


  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Logo clinica rigenera con le lettere CR e il simbolo della medicina al centro

© 2024 by Clinica Rigenera

CONtATTI

via Cosimo del Fante,10

Milano

 

Mail: clinicarigenera@gmail.com

Tel: +39 3393057984

Tel: +39 3397415043

Orari

Lun- Sa

Si riceve solo su appuntamento

Scarica l'APP

Scarica l'app Spaces e iscriviti a Clinica Rigenera per prenotare i tuoi appuntamenti e ricevere aggiornamenti ovunque ti trovi.

Scan QR code to join the app
Download on the App Store
Get it on Google Play
© Copyright
bottom of page