top of page

Il Metodo Castellini per trattamento della paralisi facciale

Dott. Ft. Riccardo Castellini

Il Metodo che ho sviluppato, è un approccio integrato che combina diverse tecniche per massimizzare il recupero funzionale.


  • Origini e Filosofia:

    • Ideato da Riccardo Castellini, fisioterapista con quasi vent'anni di esperienza, il Metodo Castellini considera il paziente nella sua interezza.

    • La filosofia del metodo integra tecniche manuali, esercizi specifici e l'utilizzo di tecnologie avanzate per ottenere il massimo recupero funzionale.


  • Componenti Chiave del Metodo:

    • Valutazione Individuale: Ogni paziente viene esaminato per identificare la causa e l'estensione della paralisi facciale, tenendo conto delle sue esigenze specifiche e del suo stato di salute generale.

    • Terapia Manuale: Comprende massaggio facciale, mobilizzazione muscolare e rilascio miofasciale.

    • Esercizi Facciali: Programma di esercizi personalizzati per stimolare i muscoli del viso e ripristinare la simmetria facciale.

    • Tecnologie Avanzate: Utilizzo di stimolazione con vibrazione, neuromodulazione e realtà aumentata.

    • Supporto Psicologico: Integrazione di supporto emotivo e psicologico per affrontare le implicazioni emotive della condizione.


  • Innovazioni:

    • Realtà Aumentata (AR): Utilizzo di dispositivi AR per fornire istruzioni e feedback in tempo reale durante gli esercizi facciali.

      • Feedback Immediato: La AR fornisce un feedback visivo istantaneo, aiutando i pazienti a correggere immediatamente eventuali errori.

      • Maggiore Coinvolgimento: Gli esercizi diventano più interattivi e coinvolgenti, aumentando la motivazione.

      • Personalizzazione: Le applicazioni AR possono essere adattate alle esigenze specifiche di ogni paziente.

      • Accessibilità: Possibilità di utilizzare la AR ovunque, consentendo ai pazienti di continuare la terapia anche fuori dallo studio del fisioterapista.



        Trattamento Ecoguidato: Uso dell'ecografia per visualizzare l'attivazione della muscolatura facciale in tempo reale.

      • Precisione: L'ecografia fornisce immagini dettagliate dei muscoli facciali, permettendo una valutazione accurata.

      • Feedback Immediato: I pazienti possono vedere in tempo reale come i loro muscoli rispondono agli esercizi.

      • Monitoraggio del Progresso: Consente di monitorare i progressi nel tempo, adattando il trattamento.

      • Ottimizzazione del Trattamento: Aiuta a ottimizzare il programma di esercizi, concentrandosi sui muscoli che necessitano di maggiore attenzione.

paralisi facciael metodo castellini
bottom of page