top of page

Rigenera Blog

Quali sono gli effetti della tecnica EPI?

Effetti della tecnica EPI® :

  1. Attivazione dei meccanismi molecolari e cellulari di rigenerazione/riparazione dei tessuti degenerati.

  2. L'unico dispositivo che permette di produrre contemporaneamente più effetti elettrofisiologici quali: neuromodulazione galvanica, deionizzazione, elettroosmosi, liquefazione, sublimazione, elettrotassi ed elettrolisi.

  3. Attiva la risposta infiammatoria necessaria al rinnovamento dei tessuti degenerati.

  4. Permette di lavorare in diverse modalità (CEA, Micro-EPI, Pyramid, NMG®, PICA-f®, guanti EPI e PB3S).

  5. Nella sua modalità PB3S consente la neuromodulazione in tre diversi intervalli di frequenza per il trattamento del dolore acuto e del dolore cronico.

  6. Facilita il metabolismo anabolico modificando il pH e il potenziale elettrico endogeno del tessuto, in accordo con i potenziali di guarigione.

  7. La sua risposta elettrochimica facilita il cambiamento del fenotipo dai macrofagi M1 ai macrofagi M2, per coordinare il processo di riparazione dei tessuti.

  8. Attiva la differenziazione cellulare, la migrazione e la proliferazione sia dei fagociti che dei fibroblasti, tenoblasti e mioblasti.

  9. Ottimizza il pH dei tessuti per facilitare e accelerare la riparazione dei tessuti.

  10. Attraverso la manipolazione galvanica anticorrosiva del catodo (brevettata) si produce un maggior contributo elettromigratorio (elettrotassi) delle cellule al fuoco della lesione.

  11. Ripristina il movimento dei liquidi nella matrice extracellulare (ECM), rendendo più compatibili i processi di rimodellamento e omeostasi.

  12. Effetto antifibrotico riducendo la densificazione dello ialuronico e della sostanza mixoide degenerata, grazie al suo effetto di depolimerizzazione e liquefazione galvanica. Rompere la fibrosi.

  13. Cambiamenti neuroplastici nella sua modalità di neuromodulazione galvanica (NMG®) cambiamenti nella neuromodulazione nocicettiva e neurotrofica mediante riflesso neurovascolare.

  14. L'unico dispositivo al mondo che consente picchi di carica frazionaria (PICA-f®) della corrente galvanica, potenziando gli effetti analgesici e neuroplastici nel dolore cronico o persistente.

  15. Il trattamento con PICA-f® nel neuromiotoma provoca una dispersione delle sostanze infiammatorie e dei neurotrasmettitori che causano quei punti dolorosi o infiammazione neurale periferica (PNI).

  16. Effetto battericida e batteriostatico.



logo tecnica epi

FONTE:

Comments


Categorie del Blog

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Logo clinica rigenera con le lettere CR e il simbolo della medicina al centro

© 2024 by Clinica Rigenera

CONtATTI

via Cosimo del Fante,10

Milano

 

Mail: clinicarigenera@gmail.com

Tel: +39 3393057984

Tel: +39 3397415043

Orari

Lun- Sa

Si riceve solo su appuntamento

Scarica l'APP

Scarica l'app Spaces e iscriviti a Clinica Rigenera per prenotare i tuoi appuntamenti e ricevere aggiornamenti ovunque ti trovi.

Scansiona il codice QR per iscriverti all'app
Scarica l'app dall'App Store
Scarica l'app da Google Play
© Copyright
bottom of page